Marta Fabris è una fotografa di street , i cui scatti abbiamo avuto modo di apprezzare attraverso la sua pagina Instagram. Lo stile di Marta è peculiare, le sue foto spesso giocano sul contrasto tra luce e ombra, oppure sull’utilizzo di superfici riflettenti per creare immagini sovrapposte. © Marta Fabris Raccontaci di te e di come ti sei avvicinata alla fotografia. Mi sono avvicinata alla fotografia nel periodo successivo al Covid, ma ho approfondito circa due anni fa, dopo che mi era stato chiesto di documentare un tratto del percorso Pride Run nella mia città. Ho trovato quell’esperienza così entusiasmante da decidere di studiare in modo regolare l’arte della fotografia. Da allora non mi sono più fermata e più arricchisco le mie conoscenze, più rimango affascinata dalla molteplicità di stili con cui ci si può esprimere. Ultimamente, pur rimanendo nella street , sono particolarmente attratta dall’aspetto creativo, perché permette di poter giocare con l’immaginario trasformando situa...
Mission è un film del 1986 scritto da Robert Bolt e diretto da Roland Joffé Direttore della fotografia: Chris Menges Trama: sud America, 1750. I missionari gesuiti guidati da padre Gabriel (Jeremy Irons) proseguono nell’opera di evangelizzazione delle tribù indigene Guaranì, ostacolati nell’opera dal trafficante di schiavi Rodrigo Mendoza (Robert De Niro), dagli imperi di Spagna e Portogallo, nonché dalla stessa Chiesa cattolica. ©Goldcrest Films Breve excursus: l’opera qui trattata ha vinto il premio oscar per la fotografia, e la palma d'oro al 39º Festival di Cannes. Tuttavia è più nota per la stupenda colonna sonora, opera del maestro Ennio Morricone. Per gradire vi lascio il collegamento a una sua magistrale esecuzione , assieme all’Orchestra della Radio di Monaco (Münchner Rundfunkorchester). LINK ALLA GALLERIA DEI FOTOGRAMMI Questo articolo è parte di una serie volta a riscoprire la fotografia nel cinema, se desiderate approfondire è presente un’introdu...