Ciao a tutti,
con questo articolo intendo introdurre una nuova sezione all’interno della pagina “Reflexioni”.
con questo articolo intendo introdurre una nuova sezione all’interno della pagina “Reflexioni”.
Come saprete, nel cinema esiste un aspetto tecnico molto affascinante, chiamato per l’appunto “fotografia”. Esso prevede lo studio accurato delle luci di ogni inquadratura, per ottimizzare la messa in scena ed enfatizzare il messaggio trasmesso.
© 20th Century Fox, Paramount Pictures, Lightstorm Entertainment
In sostanza si tratta di gestire ogni ciak come se fosse un singolo fotogramma, una fotografia appunto. Registi di grande fama come Stanley Kubrick, ad esempio, studiavano con cura maniacale ogni ripresa, proprio come se il film fosse un grande album fotografico; e in effetti, in un certo senso lo è. Il suddetto cineasta non a caso è stato anche un appassionato fotografo.
I due mondi si sono sempre sfiorati, senza mai fondersi del tutto; lo scopo di questa rubrica è proprio un riavvicinamento tra queste forme d’arte. Personalmente sono appassionato di ambedue le materie, per cui considero un privilegio trattarle entrambe, con la speranza di coinvolgere molti di voi in un senso o nell’altro.
Gli articoli saranno concisi, lasciando grande spazio alle immagini. Non verranno svelati dettagli della trama né tantomeno il finale; privilegerò le considerazioni artistiche, con diversi spunti che spero saranno di vostro gradimento.
Un saluto e arrivederci alla sezione “Fotografia e Cinema”!
I due mondi si sono sempre sfiorati, senza mai fondersi del tutto; lo scopo di questa rubrica è proprio un riavvicinamento tra queste forme d’arte. Personalmente sono appassionato di ambedue le materie, per cui considero un privilegio trattarle entrambe, con la speranza di coinvolgere molti di voi in un senso o nell’altro.
Gli articoli saranno concisi, lasciando grande spazio alle immagini. Non verranno svelati dettagli della trama né tantomeno il finale; privilegerò le considerazioni artistiche, con diversi spunti che spero saranno di vostro gradimento.
Un saluto e arrivederci alla sezione “Fotografia e Cinema”!
Commenti
Posta un commento
Nel lasciare i commenti vi invitiamo a utilizzare un linguaggio adeguato. Qualora dovessimo ritenere che un commento possa essere in qualche modo offensivo saremo costretti ad eliminarlo.