Siamo due amici, uniti dalla comune passione per la fotografia, verso la quale abbiamo però approcci del tutto differenti, che ci portano a interminabili dibattiti. Alessandro Agrati alias Professor BC (Bastian Contrario) è uno sperimentatore totale, impossibile per lui praticare un solo genere o utilizzare un solo tipo di attrezzatura! Paolo Marucco d'altra parte è l'esatto contrario, fedele al suo modo di fotografare e alle sue attrezzature di qualità, con le quali si dedica quasi esclusivamente alla fotografia paesaggistica.
Il nostro blog nasce principalmente dall'idea di effettuare dei test su obiettivi d'epoca, ai quali entrambi siamo interessati: molte di queste ottiche sono utilizzabili con le fotocamere digitali, ma solo di alcune in rete si riescono a trovare informazioni accurate. Vorremmo quindi colmare questa lacuna, fornendo maggiori informazioni agli amici appassionati.
Per questo abbiamo impostato, per inaugurare il nostro blog, tre rubriche, comprendenti sia test "in studio" che "sul campo".
I test in studio, realizzati al chiuso tramite attrezzature semi professionali, comprendono le classiche prove di qualità ottica che vengono svolte dai siti di riferimento più conosciuti: nitidezza, distorsione, flare, vignettatura, focus breathing, sunstars, aberrazioni cromatiche e bokeh. I test sul campo vengono invece svolti durante una o più uscite fotografiche, ritraendo diversi soggetti e confermando il comportamento dell'obiettivo a seguito dei risultati ottenuti in studio. Con questi test intendiamo anche fornire al pubblico delle immagini in alta risoluzione da poter valutare.
La terza rubrica con cui inaugureremo Gamma Dinamica sarà dedicata alle recensioni: semplici e alla portata di tutti, vi aiuteranno a valutare anche l'utilizzo pratico e le caratteristiche meccaniche ed ergonomiche delle ottiche testate.
Gli obiettivi d'epoca costituiranno solo il punto di partenza per Gamma Dinamica, abbiamo infatti in mente di recensire e testare anche altri tipi di attrezzature fotografiche: fotocamere analogiche, compatte digitali e molto altro!
Se ci seguirete, scoprirete interessanti curiosità sul mondo della fotografia contemporanea, che non è fatta solo di tecno nerd o maniaci del selfie. Inaugureremo nuove rubriche, cercheremo di rispondere alle vostre domande e prenderemo in considerazione i vostri suggerimenti.
Se anche voi siete appassionati di fotografia, vi invitiamo ad aggiungere Gamma Dinamica ai vostri siti preferiti!
Un saluto da Paolo e Alessandro
![]() |
Alle prese con i test in studio |
Il nostro blog nasce principalmente dall'idea di effettuare dei test su obiettivi d'epoca, ai quali entrambi siamo interessati: molte di queste ottiche sono utilizzabili con le fotocamere digitali, ma solo di alcune in rete si riescono a trovare informazioni accurate. Vorremmo quindi colmare questa lacuna, fornendo maggiori informazioni agli amici appassionati.
Per questo abbiamo impostato, per inaugurare il nostro blog, tre rubriche, comprendenti sia test "in studio" che "sul campo".
I test in studio, realizzati al chiuso tramite attrezzature semi professionali, comprendono le classiche prove di qualità ottica che vengono svolte dai siti di riferimento più conosciuti: nitidezza, distorsione, flare, vignettatura, focus breathing, sunstars, aberrazioni cromatiche e bokeh. I test sul campo vengono invece svolti durante una o più uscite fotografiche, ritraendo diversi soggetti e confermando il comportamento dell'obiettivo a seguito dei risultati ottenuti in studio. Con questi test intendiamo anche fornire al pubblico delle immagini in alta risoluzione da poter valutare.
La terza rubrica con cui inaugureremo Gamma Dinamica sarà dedicata alle recensioni: semplici e alla portata di tutti, vi aiuteranno a valutare anche l'utilizzo pratico e le caratteristiche meccaniche ed ergonomiche delle ottiche testate.
Gli obiettivi d'epoca costituiranno solo il punto di partenza per Gamma Dinamica, abbiamo infatti in mente di recensire e testare anche altri tipi di attrezzature fotografiche: fotocamere analogiche, compatte digitali e molto altro!
Se ci seguirete, scoprirete interessanti curiosità sul mondo della fotografia contemporanea, che non è fatta solo di tecno nerd o maniaci del selfie. Inaugureremo nuove rubriche, cercheremo di rispondere alle vostre domande e prenderemo in considerazione i vostri suggerimenti.
Se anche voi siete appassionati di fotografia, vi invitiamo ad aggiungere Gamma Dinamica ai vostri siti preferiti!
Un saluto da Paolo e Alessandro
Commenti
Posta un commento
Nel lasciare i commenti vi invitiamo a utilizzare un linguaggio adeguato. Qualora dovessimo ritenere che un commento possa essere in qualche modo offensivo saremo costretti ad eliminarlo.